Yashahime: Princess half-demon – Recensione Anime

Serie Spin-off dell’opera Inuyasha della famosissima Rumiko Takahashi, riprende un po’ la storia dell’opera principale proiettata più avanti nel futuro, dove le protagoniste di questo anime sono le figlie di Inuyasha e Sesshomaru. L’opera in questione è composta da 2 stagioni e riprende in parte alcuni canoni della serie originale, come la caccia ai demoni, ma con una serie di misteri e con una storia molto complessa e articolata.

Trama

Towa, una delle figlie di Sesshomaru, si ritrova catapultata da bambina nel mondo moderno, mentre cercava di scappare da un incendio in un bosco con la sua sorella gemella Setsuna, tale trasferimento avviene quando le due si separano dopo che Setsuna spinge via la sorella per salvarla da un albero in fiamme cadente. Nel mondo moderno viene adottata e cresciuta dalla famiglia del fratellino di Kagome (protagonista di Inuyasha) dove passa un bel po’ di anni con loro, fin quando un giorno si ritrova nuovamente nel passato dove iniziano le sue avventure per ristabilire i ricordi perduti della sorella Setsuna in compagnia anche di Moroha.

Animazioni

I disegni non sono male, le animazioni non sempre erano fluide, ma si potrebbe definire tranquillamente un anime di qualità medio-alta per quanto riguarda le animazioni.

Ambientazioni

Le ambientazioni se ne presentano molteplici, molti di essi sono lande deserte o distese con una vista che si perde all’orizzonte, però sono presenti anche luoghi con scenari con più dettagli, come boschi, templi, città, luoghi con barriere e tanto altro.

La qualità dei disegni e dei dettagli delle ambientazioni sono buone, direi anche superiore di qualità rispetto alle animazioni.

Personaggi

Di personaggi all’interno di questo anime ce ne sono abbastanza, davvero tanti per elencarli tutti. Per cominciare escluderei dall’elenco i personaggi dell’opera principale che compaiono anche in questo spin-off, è vero che sono presenti, ma fungono più da figuranti per la trama.

Alcuni personaggi principali sono:

  • Towa, protagonista e figlia più grande di Sesshomaru, vive parte della sua vita nell’epoca moderna per poi ritornare nuovamente nella sua era.
  • Setsuna, protagonista e sorella gemella di Towa, dopo l’incendio del bosco e la separazione dalla sorella, perde completamente ogni ricordo di lei.
  • Moroha, anch’essa protagonista dell’opera e cugina delle due gemelle, lei è la figlia di Inuyasha e Kagome, genitori scomparsi quando era piccola e perde i suoi ricordi riguardanti loro.
  • Kirinmaru, è l’antagonista di tutta la storia, è tra i demoni più forti di sempre ed eterno rivale del “Generale Cane”, ovvero il nonno delle tre protagoniste, ed è sempre alla ricerca di nuove sfide e battaglie che lo facciano parlare di lui come il più forte di tutti.

I personaggi sono tutti stilisticamente molto particolari e ben caratterizzati devo dire, anche personaggi che compaiono solo in 1 o 2 episodi dell’anime.

Musiche

Le musiche all’interno dell’anime sono abbastanza belle, ce ne sono un bel po’ e ogni tanto possiamo vedere suonare il violino da Setsuna (anche se ripete sempre la stessa melodia).

Ci sono diverse opening e ending uscire durante queste due stagioni dell’anime, alcune di esse in parte sono cantate in inglese.

Conclusioni

Quest’opera potrebbe tranquillamente definirsi come originale in quanto l’autrice dell’opera principale ha contribuito solamente con il design dei personaggi, per il resto lo definirei pesante e noioso, è davvero difficile digerire tutte le varie evoluzioni di trama che si presentano man mano che la storia procede. Però voglio apprezzare il fatto che abbiano provato a cercare di portare su un qualcosa che non si limitasse al semplice “lucrare” altri soldi su un brand ben noto nell’ambito di Anime e Manga.

Molto probabilmente questo anime è più adatto a chi è un po’ malinconico sull’opera principale vedendo realizzati alcuni dei sogni fatti sui personaggi di Inuyasha.

La visione è adatta a qualsiasi età, ma consiglio la visione solo a chi ha visto o letto prima l’opera principale in quanto ci potrebbero essere dettagli o altro che vi possano sfuggire non conoscendo il precedente.

Voto 5.

Saluti a tutti e buona lettura/visione, Ashente.

Lascia un commento