Higehiro – Recensione Anime

il

Quanti di voi si sono dichiarati alla propria amata, ma siete stati rifiutati? E se la sera stessa di uno di questi rifiuti sareste ubriachi e tornando a casa trovereste una ragazzina in divisa scolastica seduta per strada? Voi la portereste a casa come farà il protagonista?

Higehiro: After Being Rejected, I Shaved and Took in a High School Runaway è il titolo inglese per intero che abbrevierò in Higehiro per questa recensione.

Trama

Yoshida è completamente innamorato della sua collega di lavoro, nonché anche il suo superiore, Gotou e decide di invitarla a cena dopo il lavoro per confessare i sentimenti che lui prova per nei suoi confronti. Il povero Yoshida però non vede essere ricambiato tali sentimenti anche da Gotou e per alleviare un po’ la sofferenza di tale rifiuto decide di alzare di molto il gomito la sera stessa. Mentre è sulla strada del ritorno a casa, fa un incontro con una ragazzina delle superiori che è intenta a passare la notte per strada, Yoshida incuriosito le da a parlare e le offre di dormire a casa sua. Da qui inizia la storia di quest’opera dove Yoshida cerca di capire cosa sia accaduto alla ragazzina per essere scappata di casa e le fa anche un po’ da “padre”.

Animazioni

I disegni sono incredibili, le varie facce che fa Sayu con quegli occhioni che attirano l’attenzione e con quella bocca piccola in confronto a tutto il suo viso vi farà innamorare del personaggio. Le animazioni sono nella media, ci sono alti e bassi a livello di qualità, anche coi i disegni stessi.

Ambientazioni

Le ambientazioni sono di qualità medio/alte, i vari scenari sono ben definiti con la giusta quantità di dettagli ed è un’altalena di luoghi ripetuti spesso e altri intravisti solo mezza volta.

Personaggi

I personaggi all’interno di quest’opera sono prevalentemente figure adulte con la presenza di sole due ragazzine, lo stile di essi rispecchia completamente il vestiario moderno da ufficio e quindi non risaltano per nulla visivamente all’occhio.

Tra i personaggi principali abbiamo:

  • Yoshida, è il protagonista dell’opera, è un lavoratore di un’azienda e si prende cura di Sayu anche se legalmente non potrebbe.
  • Sayu Ogiwara, è una ragazzina delle superiori che è scappata di casa dove man mano scopriremo il motivo dietro tale gesto. Prima di conoscere Yoshida chiedeva ospitalità a chiunque offrendo in cambio il suo corpo.
  • Airi Gotou, è il superiore di Yoshida, ha un comportamento molto scorretto in quanto poco dopo il suo rifiuto afferma di amarlo. Scoprirà che Yoshida sta ospitando a casa una ragazzina sconosciuta e si troverà ad aiutare entrambi.
  • Yuzuha Mishima, è una collega più giovane di Yoshida che spesso si troverà ad aiutare, lei inizierà a provare dei sentimenti d’amore verso di lui la quale usciranno insieme qualche volta minacciandolo di rivelare di Sayu alla polizia.
  • Asami Yuuki, amica e collega di lavoro di Sayu, spesso si troverà a trovare Sayu e Yoshida a casa loro, molto preoccupata che la sua amica potrebbe subire maltrattamenti o cose del genere, pensiero che evapora quasi subito aver conosciuto Yoshida.

Altri personaggi importanti per la trama sono la madre e il fratello di Sayu che sono presenti solo negli episodi finali.

Musiche

La opening e la ending dell’anime sono veramente molto carine ed orecchiabili, tra le due direi che la opening è una spanna sopra rispetto alla ending. Per il resto del comparto musicale è tutto ben strutturato e incastrato a dovere nelle scene dove serve.

Conclusioni

Higehiro è un’opera molto particolare, tratta delle tematiche per niente facili da gestire e per qualcuno potrebbe rivelarsi un carico forte di emozioni. Sicuramente le più note sono l’ospitare una minorenne sconosciuta (anche se è a fin di bene nel caso di Yoshida) e la quasi “prostituzione” della piccola Sayu, infatti l’opera non è adatta a tutti, vedetela solo se siete consapevoli di riuscire a guardare queste cose.

Per il resto l’anime sa rivelarsi molto divertente quanto serio di in scena in scena, vedere Sayu istigare più volte Yoshida ad avere un rapporto intimo insieme, dove lui la rifiuta ogni volta spiegando che lui ama quelle più grandi di lui è esilarante.

In sostanza se stavate cercando un’opera romantica e/o divertente vi consiglio di trovare altro, inoltre sconsiglio la visione ai bambini e ai ragazzini più piccoli.

Voto 7.

Saluti a tutti e buona lettura/visione, Ashente.

Lascia un commento